Zainetto e mal di schiena

20.09.2022

Secondo stime recenti per l'80% dei giovani scolari lo zaino scolastico è causa di affaticamento.

Già tra i 6 e i 10 anni è causa di mal di schiena in circa il 50% di chi accusa affaticamento; stime che vanno sempre valutate con occhio critico, considerando in modo soggettivo le varie situazioni.

Comunque teniamo presenti tre semplici comportamenti da attuare che spesso non sono così scontati:

  • il peso dello zaino non deve superare il 20% circa di quello corporeo
  • lo zaino va portato su entrambe le spalle
  • la scelta migliore resta comunque lo zaino-trolley, in caso soprattutto di lunghi tragitti da fare a piedi con lo zaino.

L'eccessivo peso sulla schiena (in particolari condizioni) in giovane età, può anche causare alterazioni, infiammazioni e dolori alla schiena; se non si interviene in maniera tempestiva, adeguata e protratta, tali problematiche possono anche cronicizzarsi con il passare del tempo. 


Grazie al Metodo C.A.MO.® possiamo contribuire al benessere dei nostri bambini. Info: www.metodocamo.it


Dott. Samuele Badii 

Posturologo e Chinesiologo a Viareggio, Lido di Camaiore e Massa Carrara. Scoliosi, postura e Mal di schiena.