Trazioni e macchinari antalgici

Numerosi studi svolti sulle trazioni vertebrali dimostrano come i soggetti che sono affetti da mal di schiena e problematiche a carico dei dischi intervertebrali trovino grande giovamento nel breve/lungo termine a leggere trazioni della colonna vertebrale.
Quando sono indicate?
In casi di disidratazione, protrusione, ernie discale, l'utilità delle trazioni è stata verificata e se utilizzata correttamente è senza dubbio molto efficace! Gli ambiti di intervento riguardano sia piccole protrusioni che casi di ernie espulse, le quali possono causare anche dolore intenso e costante; i migliori risultati grazie a trazioni specifiche e adeguate sono stati ottenuti proprio su casi di ernie espulse.
Come si svolgono?
Per eseguire blande trazioni vertebrali si può sfruttare la potenzialità di alcuni macchinari antalgici di sicura efficacia, difficilmente reperibili sul mercato, i quali permettono, in tutta sicurezza, di poter svolgere trazioni e assumere posizioni estremamente comode (posizione supina, seduta...) per ridurre la sintomatologia dolorosa da compressione vertebrale (brachialgia, sciatalgia, cruralgia, lombalgia, ecc.).
Dove li posso trovare?
Ovviamente venendomi a trovare! ;-)
L'intera gamma è presente presso lo Spazio C.A.MO.® a Lido di Camaiore presso il CMS Versilia dove sono referente e operatore Metodo C.A.MO.® :
- Tradiver (per trazioni lombari)
- AutoOrtopede (per auto allungamento posturale)
- Tartaruga (per l'auto allungamento cervicale)
- Mentoniera Cervicale (per blanda trazione cervicale)
- PAL (Posizionatore Antalgico Lombare)
- ALCE (Altalena Cervicale per scarico e mobilizzazione zona cervicale).
Dott. Samuele Badii
Posturologo a Massa - Lido di Camaiore - Viareggio. Mal di schiena