Prevenzione del mal di schiena: educazione comportamentale

Uno degli aspetti da cui non si può prescindere per prevenire ed affrontare con successo il mal di schiena è sicuramente un'adeguata educazione comportamentale (Back School).
Le azioni e i movimenti che facciamo durante la vita quotidiana possono rivelarsi grandi fattori di rischio se non eseguiti con attenzione, soprattutto quando la nostra muscolatura non è in condizioni ottimali.
Ecco alcuni consigli per evitare sforzi che possono essere evitati:
- Scendere le scale: è bene appoggiare prima la punta del piede, non il tallone. Questo consente di non traumatizzare la colonna vertebrale.
- Per camminare, mantenere busto e capo eretti, con lo sguardo in avanti. Le braccia devono aiutarci per un maggior equilibrio e una miglior coordinazione nei movimenti, senza tenere le spalle contratte.
- Per rifare il letto o lavarsi i denti, alleggerire il carico dovuto alla posizione del busto flesso appoggiando un braccio su un sostegno e piegare leggermente le ginocchia.
- Per pulire il pavimento usare scope con il manico lungo in modo da mantenere il busto eretto e non flesso.
- Per mettersi le calze e le scarpe, meglio farlo da seduti con una gamba accavallata; se in piedi eventualmente appoggiare un piede su uno sgabello.
- Per pulire oggetti in alto, non allungatevi inarcando la schiena e piegando il collo all'indietro; contraete glutei e addome oppure usate scale e sgabelli.
Per imparare e interiorizzare determinate abitudini indispensabili per la nostra salute è necessario affidarsi a dei professionisti che sappiano trasmetterci i giusti concetti, sia da un punto di vista teorico che pratico.
Dott. Samuele Badii
BIBLIOGRAFIA
- Martinelli E.; "Come prevenire e curare il mal di schiena - 180 esercizi per alleviare il dolore e ritrovare il benessere"; III edizione, Fabbri Editori; 2011; Milano
- Martinelli E.; "Mal di schiena prevenzione e trattamento Postural Back School Metodo C.A.MO.®"; I edizione, Masterbooks; 2017; Firenze
- Martinelli E.; "Prevenzione del mal di schiena di origine meccanica con attività motoria e comportamentale"; I edizione, F.U.Press; 2014; Firenze
Posturologo a Massa - Lido di Camaiore - Viareggio. Mal di schiena