Postura, posturologia e... riflessioni

16.02.2023

POSTURA, POSTUROLOGIA E... RIFLESSIONI

Che cos'è la POSTUROLOGIA?!

La posturologia viene definita come la scienza che studia la postura.

Per moltissimi anni numerosi studiosi si sono interrogati ed hanno portato avanti studi e ricerche per valutare e capire i meccanismi relativa alla capacità del corpo di riuscire ad opporsi efficacemente alla forza di gravità e mantenere una postura il più fisiologico possibile.

Ormai da tempi indietro, numerose scoperte si sono susseguite circa i diversi recettori (definendoli sinteticamente come gli organi che gestiscono le informazioni) interessati al mantenimento della postura. Tali recettori sono da ricercare tra il sistema visivo, l'appoggio podalico, il sistema stomatognatico, il sistema uditivo e la pelle.

Solo considerando questo, possiamo capire quanto sia ampio e complesso il meccanismo riguardo la postura!

Se poi consideriamo anche ulteriori aspetti che vanno ad influire sul mantenimento di una postura fisiologica, come ad esempio la sfera emotiva, gli aspetti socio relazionali, alimentazione e nutrizione, e potrei andare avanti... possiamo dedurre la vastità di saperi che stanno dietro alla complessità della POSTUROLOGIA.

Dove voglio arrivare?

Eh, bella domanda... non lo so nemmeno io! Me lo sto chiedendo da un pò!

Forse sto semplicemente provando a semplificare le cose facendo ragionamenti su ragionamenti, ma in realtà non è così "semplice semplificare". La posturologia è davvero complessa!

Infatti solo se guardiamo i professionisti che possono "definirsi" posturologi, essi possono avere fatto percorsi di studio totalmente differenti, ed occuparsene sotto aspetti diversi, ma sempre interconnessi!

Fisiatri, Chinesiologi, Fisioterapisti, Osteopati, Psicologi, Oculisti, Nutrizionisti, Podologi, Odontoiatri... (e potrei continuare), ognuno, con la relativa specializzazione in Posturologia, a modo suo e per le rispettive competenze potrebbe occuparsi di postura!

E quindi, direte???

Questo per dire che quando si affrontano problematiche posturali, la persona deve essere veramente considerata da tutti i punti di vista, 360° non sono sufficienti!

La visione deve essere ampia e globale, sia in riferimento alla multidisciplinarietà dell'approccio, sia in riferimento alle competenze di un unico professionista nel proprio ambito di intervento, il quale deve avere anch'esso una visione globale a 360.... Anzi no, 361°!!!

Dove quel 1° significa "INDEFINITO"!

Concludo che forse è meglio???

Se siamo consapevoli che ci sono un numero indefinito di posture, dobbiamo anche essere consapevoli che per affrontare problematiche posturali, è fondamentale capire e comprendere che ogni alterazione posturale è diversa l'una dall'altra... per cause, per conseguenze, per trattamenti, per approcci, per estetica, per obiettivi, per emozioni, eccetera, eccetera.

Nel mio lavoro cerco di avere questa visione "ampia", ma sono sincero... Non è affatto semplice. Spesso ci rifugiamo dietro ciò che sappiamo, quando in realtà ciò che sappiamo è davvero una parte infinitesimale di quello che c'é.

La cosa importante credo sia riconoscere proprio questo ed avere l'umiltà di mettersi continuamente in gioco e in discussione, con senso critico.

In definitiva... io cerco di fare al meglio il mio lavoro in base a ciò che in questo momento conosco, sapendo che la possibilità di farlo ancora meglio è sempre lì dietro l'angolo, perché effettivamente c'è davvero tanto che non conosco!

Concludo davvero eh!

Ho l'impressione che mi stia dando la zappa sui piedi! Sono un Chinesiologo e Posturologo... e sto dicendo che è così complicato affrontare "problematiche" posturali??! Oh oh... aiuto! ;-)

Ma il bello è questo! La complessità... con la consapevolezza che siamo noi che possiamo renderla meno complessa ai nostri occhi, aiutando gli altri ed aiutandosi reciprocamente!

Buon lavoro e buona postura a tutti!!


P.S. Chi di voi ha capito dove volevo arrivare, lo venga a dire anche a me per favore!! Ahahah! :-)


Dott. Samuele Badii  


Posturologo e chinesiologo a Massa e Carrara. Mal di schiena, scoliosi, postura  e rimedi.