Postura e zainetto scolastico

Lo zainetto scolastico può influire sulla postura in età evolutiva? La risposta può essere sì.
Infatti se lo zainetto è troppo pesante, per mantenere l'equilibrio e il carico all'interno della base d'appoggio, può provocare uno sbilanciamento del tronco.
Questo però a patto che siano presenti più variabili insieme:
- ZAINO TROPPO PESANTE
- ZAINO PORTATO A LUNGO
- ZAINO INDOSSATO NON CORRETTAMENTE
- SOGGETTO CON ALTERAZIONI, DISEQUILIBRI GIA' PRESENTI
- DEBOLEZZA MUSCOLARE
Difficilmente tutti questi aspetti sono presenti contemporaneamente, ma è comunque opportuno sensibilizzare ad una corretta educazione comportamentale per evitare rischi inutili. Il tutto con la massima serenità e con il dovuto buon senso, senza demonizzare qualche chiletto di peso in più sullo zainetto!
Qualche breve consiglio:
- La taglia dello zainetto deve essere proporzionata a quella del bambino.
- Preferire uno zaino con lo schienale rigido e non morbido che farebbe scivolare i libri verso il basso.
- Caricare nel modo opportuno lo zaino mettendo i libri più pesanti vicino allo schienale.
- Indossare lo zainetto con entrambe le spalle e con la cintura addominale allacciata.
Educazione comportamentale Metodo C.A.MO.®. Info: www.metodocamo.it
Dott. Samuele Badii
Posturologo e Chinesiologo a Viareggio, Lido di Camaiore e Massa Carrara. Scoliosi, postura e Mal di schiena.