Le alterazioni posturali - Cosa sono

14.03.2022

Seconda puntata della Rubrica sulle alterazioni posturali pubblicata sui canali social del Metodo C.A.MO.®.


Ti vediamo mentre fai finta di nulla quando senti quel doloretto dietro al collo o alla schiena...
Ci dispiace dirti che "tanto poi passa" non è mai la soluzione migliore per risolvere Leggi qui per capire quale può essere la causa.

Le alterazioni posturali sono, in parole povere, quelle situazioni in cui non abbiamo una postura "corretta o fisiologica".
Spesso questa situazione può essere la causa di malesseri e fastidi, oppure un meccanismo di difesa messo in atto dalla nostra mente e dal nostro corpo per ritardare il più possibile disagi e problemi, stanchezza e dolori.
Il problema è che a lungo andare il nostro organismo da solo non riesce più a sopperire a questi disequilibri, e nel migliore dei casi ci avvertirà solo con qualche doloretto, come ad esempio un po' di mal di schiena, stanchezza, dolori alle ginocchia, rigidità in generale.


Ma quali sono le alterazioni posturali? 

Ecco essenzialmente quelle principali

Atteggiamento:
- ipercifotico o dorso curvo
- iperlordotico o iperlordosi
- rilassato o abito astenico
- rettilineizzato o dorso piatto
- scoliotico


Se rientri in uno di questi casi e non senti nessun fastidio, il tuo organismo sta cercando di "difendersi" per resistere, come dicevamo, mettendo in atto meccanismi di difesa. Ma con tutta probabilità, (mi dispiace deluderti, sono cattivello lo so! ), non sarà così per sempre.
Se invece hai qualche fastidio, qualche dolore che ti porti dietro ed ogni tanto si fa sentire, e pensi di avere una delle suddette alterazioni, proprio questa potrebbe essere la causa del tuo malessere.


In entrambi i casi sai una cosa? E' arrivata l'ora di agire per prendersi cura della propria salute!
Continua a seguirci se vuoi saperne di più... Alla prossima puntata!

Posturologo e Chinesiologo a Viareggio, Lido di Camaiore e Massa Carrara. Scoliosi e Mal di schiena.