BACK PAIN (Mal di schiena)

Il mal di schiena (Back Pain - BP) è un sintomo comune molto diffuso tra la popolazione. Basti pensare che la bibliografia attribuisce a circa l'80-90% della popolazione occidentale adulta esperienze di Back Pain di varia natura, sperimentando episodi dolorosi come cervicalgie, lombalgie, dorsalgie.
Tra questi circa nel 90% delle casistiche, si tratta di situazioni algiche con cause non esattamente diagnosticabili, dipendenti da più fattori.
Il mal di schiena di origine meccanica, che trova la sua manifestazione in una zona di tessuto sottoposto ad uno sforzo per lui eccessivo, è quello che riguarda più da vicino il campo delle Scienze Motorie e rappresenta il 97-98% di tutti i casi di mal di schiena; non è attribuibile ad una patologia specifica riconoscibile e nota, come invece si ha nel caso di traumi, infezioni, tumori, fratture, deformità strutturali, disturbi infiammatori o sindromi neurologiche.
Infatti, la generazione locale di uno sforzo che altera il tessuto con conseguente lesione dei componenti del rachide, è provocata dal mantenimento di posizioni fisse e prolungate e dalla movimentazione manuale di gravi, compromettendo la funzione dell'intero sistema. Peraltro il mal di schiena di origine meccanica deriva da atteggiamenti posturali scorretti, da situazioni lavorative caratterizzate dall'assunzione continua di atteggiamenti anti ergonomici, da errate abitudini di vita e da scarsa attività fisica.
Il dolore che caratterizza il Mal di schiena, in pazienti non eccessivamente anziani, raramente riguarda la componente ossea. Le strutture della CV con elevata dolorabilità sono infatti: i dischi intervertebrali, i legamenti e le cartilagini delle faccette articolari, a cui si associano le differenti fibre muscolari.
Questi tessuti sono dotati di recettori sensitivi o nocicettori ed hanno la capacità di provocare e far percepire dolore.
A seconda delle regioni rachidee a cui si riferisce il mal di schiena, il dolore si definisce Low Back Pain (LBP) per la regione lombare, Neck Back Pain (NBP) per la regione cervicale, Dorsalgia per la regione dorsale. Colpisce indistintamente tutti i distretti della colonna vertebrale anche se sono sensibilmente più frequenti i casi di LBP e NBP.
Dott. Samuele Badii
BIBLIOGRAFIA
- Martinelli E.; "Mal di schiena d'origine meccanica"; "Résonances Européennes du Rachis" - Volume 16 N° 50 : 2103-2109; 2009
- Martinelli E.; "Mal di schiena prevenzione e trattamento Postural Back School Metodo C.A.MO.®"; I edizione, Masterbooks; 2017; Firenze
- Martinelli E.; "Prevenzione del mal di schiena di origine meccanica con attività motoria e comportamentale"; I edizione, F.U.Press; 2014; Firenze