Attività fisica di genere per il benessere della donna

03.02.2022

Grazie ai recenti convegni nazionali organizzati dalla Prof.ssa Elena Martinelli, ideatrice del Metodo C.A.MO.®, il concetto di attività fisica di genere è venuto alla ribalta. 

L'attività fisica di genere si occupa di adattare l'esercizio fisico alle necessità della persona che si tratti di un bambino, di un adulto o di un anziano, di un uomo o di una donna. Un giovane ha esigenze di movimento che una persona più grande non ha, e viceversa. Così come una donna ha esigenze differenti rispetto ad un uomo, e viceversa. 

Numerosi studi scientifici confermano il ruolo dell'attività fisica per la prevenzione di moltissime problematiche, e tutti conoscono l'importanza del movimento per il mantenimento di un buono stato di salute e benessere. 

Cosa prevede? L'attività fisica di genere prende in considerazione qualcosa in più, perché adatta l'esercizio alla persona, alle sue esigenze, e non il contrario. Un percorso che mette la persona al centro dell'attività, non l'esercizio! L'Attività fisica di genere per il mondo femminile ha l'obiettivo di prevenire le varie problematiche che possono presentarsi nei diversi ambiti e svariati aspetti della vita delle donne di tutte le età!

Posturologo e Chinesiologo a Viareggio, Lido di Camaiore e Massa Carrara. Scoliosi e Mal di schiena.