Atteggiamento iperlordotico o Iperlordosi
Quinta puntata della Rubrica sulle Alterazioni posturali pubblicata sui canali social del Metodo C.A.MO.®.

Hai presente l'imitazione di Belen fatta da Virginia Raffaele?
Ecco un bel esempio di una postura in iperlordosi!
"Caspita , hai un sederino bello in fuori... ma non hai anche mal di schiena?"
Il principale paramorfismo del rachide lombare sul piano sagittale è l'atteggiamento iperlordotico, il quale se non viene rimosso crea delle modificazioni nell'assetto del bacino. Questa condizione crea delle pressioni sui dischi e sulle articolazioni lombari che possono causare Low Back Pain (lombalgia appunto!).
A cosa è dovuto?
Spesso ad uno squilibrio ed un basculamento in avanti del bacino, con la muscolatura paravertebrale, lombare e dell'ileopsoas più forte rispetto alla muscolatura addominale e ai glutei
(..."ma come, ho il culetto in fuori e poi ho i glutei deboli?" Il colmo!)
In caso di iperlordosi, è molto importante una diagnosi precoce per iniziare un tempestivo trattamento per ovviare a tale atteggiamento che, se protratto, può indurre alterazioni anatomiche difficilmente reversibili e mal di schiena recidivanti!
In definitiva... va bene ogni tanto mettere in risalto la bella estetica del nostro corpo, ma pensiamo prima di tutto alla funzionalità ed al nostro benessere!
Posturologo e Chinesiologo a Viareggio, Lido di Camaiore e Massa Carrara. Scoliosi e Mal di schiena.